Gruppo di Ricerca
Coordinamento
Ricercatore post-Doc presso l’Archivio del Moderno dell’Università della Svizzera Italiana. Dottore di Ricerca in Storia dell'Arte presso Sapienza - Università di Roma.
Giulia Spoltore (Roma, 1985), storica dell’arte, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università degli studi Roma Tre (2018). Si è interessata allo studio della decorazione a stucco tra XVI e XX secolo ed è attualmente coinvolta in alcuni progetti di ricerca su questo tema. É attualmente ricercatore post-Doc presso l’Archivio del Moderno dell’Università della Svizzera Italiana.
Referenti per le Università
ha studiato all’Università di Pavia e alla Scuola Normale di Pisa; dal 1994-95 ha insegnato Letteratura artistica e Storia della critica d’arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria. Dal 2007-08 è in servizio presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove è professore ordinario di Storia dell’arte moderna.
Professoressa associata in Storia dell'arte moderna presso l'Università per Stranieri di Siena, dove è in servizio dal 2005.
Professore ordinario L-ART/02 - Storia dell'Arte Moderna
Professore ordinario L-ART/02 - Storia dell'Arte Moderna
Studiosa di scultura e letteratura artistica europee d’età barocca, si è formata alla Scuola Normale Superiore, dove attualmente è Professore Associato.
Professore Associato di Storia dell’arte moderna presso l’Università Roma Tre. Si è laureata presso la Sapienza – Università di Roma (1991), dove ha conseguito il diploma di specializzazione in Storia dell’arte (1994) e il dottorato di ricerca (1998)
dirige l'Archivio del Moderno dell'Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera italiana dal 1996; ha fondato quest’Istituto definendone gli obiettivi, la filosofia e l'attività scientifica.